Insieme verso una nuova prospettiva inclusiva

Managing Disability promuove una cultura inclusiva, connettendo università, aziende e candidati per creare opportunità concrete.
Offre uno spazio online gratuito dove aziende e candidati possono incontrarsi, favorendo l’inserimento lavorativo e la valorizzazione delle competenze.

L'innovazione della cultura dell'inclusione

TutorialMe – Managing Disability è una piattaforma realizzata da Fondazione Allianz UMANA MENTE in collaborazione con il Coordinamento degli Atenei Lombardi per la Disabilità (CALD), uno strumento ed un luogo accessibile a tutti completamente gratuito, caratterizzato da un’unica mission: promuovere la cultura dell’inclusione.

e in collaborazione con

A chi ci rivolgiamo

Managing Disability è stato ideato e sviluppato per:

Persone con disabilità

Giovani con disabilità che vogliono mettersi alla prova con una nuova esperienza lavorativa

Aziende

Aziende interessate ad accedere a un pool di candidati altamente qualificati e a contribuire alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo

Università

Istituzioni impegnate nella formazione e nel supporto delle persone con disabilità che collaborano per favorire l’accesso al lavoro e la valorizzazione del talento

Una rete per l'inclusione

La nostra missione è promuovere e diffondere la cultura dell’inclusione, valorizzando il potenziale delle persone con disabilità nel mondo del lavoro. Per questo nasce nel 2022 “Una rete per l’inclusione”, un network di aziende impegnate nella definizione e nella promozione di pratiche efficaci ed efficienti e nella condivisione di best-practice, che favoriscano ambienti di lavoro inclusivi per tutti.

L'inclusione non è un atto di gentilezza, ma un'opportunità per costruire un futuro in cui il talento di ognuno possa fare la differenza.

Università che hanno aderito

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Contattaci subito: il nostro team sarà felice di rispondere alle tue domande e fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno.

Learn how we helped 100 top brands gain success